- provinciale
- provinciale [dal lat. provincialis ].■ agg.1. (amministr.) [che appartiene alla provincia, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p. ; strade p. ] ◀▶ ‖ comunale, locale, nazionale, statale.2. (estens., spreg.)a. [che è tipico della provincia, con riferimento alla reale o presunta arretratezza economica, sociale e culturale di un piccolo centro rispetto a una grande città: mentalità p. ] ▶◀ arretrato, chiuso, di provincia, paesano, parrocchiale, (non com.) provincialesco. ↑ angusto, gretto, retrogrado. ‖ campanilistico. ◀▶ aperto, evoluto, moderno. ‖ cosmopolita.b. [che mostra mancanza di gusto: avere modi p. ] ▶◀ dozzinale, grossolano, pacchiano, rozzo. ◀▶ fine, raffinato, signorile.■ s.m. e f., spreg. [persona provinciale, dai modi provinciali] ▶◀ ↑ (roman.) burino, (spreg.) cafone, (spreg.) contadino, (spreg.) montanaro. ◀▶ cittadino, cosmopolita.
Enciclopedia Italiana. 2013.